Listen

Description

Una visione inaspettata del fronte, di soldati nemici ma vicinissimi fra di loro e che in certi momenti si scambiavano semplici gesti di generosità come il pane o le sigarette, anche in occasione delle festività. E per questo molti italiani sono stati fucilati all’istante. "Cent'anni di memoria", una raccolta di poesie in due lingue, italiano e tedesco, per far incontrare in una stretta di mano i ragazzi dei due fronti della Prima guerra mondiale, i loro volti, i loro gesti. Alessandra Dalla Gassa intervista l'autrice,Maria Antonia Canton, per Radio Bullets.