Listen

Description

Luigi Martinale
direttore artistico Jazz Visions
"Jazz Visions 2025"
https://www.jazzvisions.it/it/


Nata nel 2010, la rassegna Jazz Visions si sta radicando di anno in anno sul territorio delle province di Torino e Cuneo, grazie a un pubblico affezionato e sempre curioso verso le nuove proposte, oltre che artisti di rilievo nazionale e internazionale. Una manifestazione nata dalla collaborazione tra enti pubblici e realtà imprenditoriali della zona.


sabato 16 agosto | ore 6.32
Ostana (CN)
CONCERTO ALL’ALBA
Prenota il tuo biglietto
https://www.litickets.it/jazz-vision/eventi/66/Concerto-all%27-alba-



step 1  FRATELLI BOTTASSO
Nicolò Bottasso violino, violino tenore d’amore Simone Bottasso organetto
Grazie alla capacità di fondere le loro radici alpine in opere innovative, creano una musica popolare utopica del XXI secolo, con melodie incantevoli e sperimentazioni, abbattendo confini stilistici. Ogni performance, caratterizzata da un’elettrizzante presenza scenica, narra storie ed esprime emozioni.
step 2 COLAZIONE SUL PRATO
step 3 ESCURSIONE + CONCERTO VERTICE
Christian Alasia chitarra elettrica Amedeo Saluzzo basso elettrico Lorenzo Giordano batteria
Essere giovani e curiosi significa guardare avanti, facendosi guidare dai grandi del passato, affrontando il jazz, il post rock e tutto ciò che crea stimoli e nuovi obiettivi.



7 settembre 2025
Parco storico il Torrione | PINEROLO - Ore: 17.30
Ingresso con biglietto responsabile. Il ricavato sarà devoluto all’Associazione Cecy Onlus
Quanto il jazz sia vitale lo dimostrano le nuove generazioni che si tuffano nella tradizione per riemergere con nuove idee e nuovo slancio: un percorso che stupisce e coinvolge, confrontandosi in questo caso nella tipica formula del Guitar Trio. Sonia Infriccioli è la vincitrice della borsa di studio “Sergio Ramella 2024”, come migliore studente del Dipartimento Jazz del Conservatorio “G. Verdi” di Torino. Pastorino, Stalla e Cuniberti, tutti provenienti dal Dipartimento Jazz del Conservatorio “Ghedini” di Cuneo, sono talenti purissimi che lasciano ben sperare sul futuro del jazz.
STEP 1
Sonia Infriccioli Trio
Sonia Infriccioli chitarra
Davide Liberti contrabbasso
Luca Guarino batteria

STEP 2
Simone Pastorino Trio
Simone Pastorino chitarra
Nicolò Stalla contrabbasso
Emilio Cuniberti batteria

STEP 3
Mostra d’arte collettiva
Dalla scultura al dipinto, dalla ceramica al figurativismo, da supporti multi-materici alla sensualità del tocco d’artista, jazz e arte si fondono in una poesia di suoni, colori e forme.
Michelangelo Tallone
Gianfranco Galizio
Marilisa Giordano
Marino Felice Galizio (marinofelixg)
Carlo Iorietti

STEP 4
Proiezione del film documentario: "Dil Kumari"
Ore: 19:00
Prodotto da: Gabriele Testa
Il documentario offre uno spaccato autentico della vita in un piccolo villaggio rurale nepalese. L’intero progetto è stato realizzato grazie all’Associazione Cecy Onlus che opera in Nepal da più di dieci anni, per offrire sostegno ai più vulnerabili, attraverso la costruzione di scuole, una casa famiglia, borse di studio e adozioni a distanza, in collaborazione con la Monviso Nepal Foundation, organizzazione non profit Nepalese.


IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it



Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.