Mercoledì 23 ottobre, alla libreria Claudiana di Milano, si svolge la seconda parte del convegno dal titolo Animali e Teologia, che aveva già avuto un primo incontro nel mese di febbraio (di cui avevamo parlato in un articolo di febbraio).
La professoressa di storia e filosofia Isabella D'Isola ha seguito il percorso, iniziato con una classe del liceo scientifico volta di Milano.
Spiega: "Nel primo seminario, che si è svolto ad inizio febbraio 2018, l’attenzione si è concentrata sulle posizioni assunte da Ebraismo, Cristianesimo, cattolico e protestante, e dal pensiero islamico. Ci sembrava però corretto allargare il discorso anche alle religioni orientali e in questo secondo incontro ci occuperemo di Confucianesimo, Taoismo, Sikhismo e Buddhismo.
L'interrogativo fondamentale è capire se anche in queste religioni orientali è presente l'antropocentrismo che abbiamo evidenziato nelle quattro precedenti, relative ad Ebraismo, Cristianesimo ed Islam. La visione che mette al centro dell'uomo è possibile in effetti che non sia una caratteristica comune.
Intervista con Isabella D'Isola.