Listen

Description

Il 13 gennaio ricorre la Giornata mondiale per il dialogo tra religioni e omosessualità, istituita in memoria di Alfredo Ormando, un intellettuale e poeta siciliano, che si tolse la vita dandosi fuoco in piazza San Pietro a Roma, per protestare contro l'omofobia delle gerarchie religiose.

Arcigay Cuneo GrandaQueer, MIA Arcigay Imperia e Arcigay Genova organizzano un evento online mercoledì 13 gennaio, per proseguire il dialogo su omosessualità e fede.
Interverranno Daniele Ferrari, Università di Siena, Franco Barbero, ex sacerdote cattolico, impegnato nella cura pastorale delle persone omosessuali e Jonathan Terino, pastore delle chiese valdesi nel ponente ligure (Imperia Sanremo e Bordighera-Vallecrosia) e membro della commissione "Fede, Genere e Sessualità", delle chiese battiste, metodiste e valdesi.

«La sessualità non può essere un ostacolo all’accoglienza o all’accettazione da parte di Dio - dice Jonathan Terino - Lui ci accoglie sul piano della grazia, con amore incondizionato e non si attende che noi rinunciamo alla nostro orientamento sessuale per essere accolti. Se questo è vero sul piano della fede deve essere vero anche sul piano delle relazioni umane, nei nostri atteggiamenti, nel nostro linguaggio, nelle nostre gesti quotidiani».

Ascolta l'intervista completa.