Listen

Description

Un museo all'aperto dedicato ai primi insediamenti valdesi in Germania, nella zona del Württemberg, è stato inaugurato a metà luglio nella cittadina di Neuhengstett.
La zona è fortemente legata alla storia della chiesa valdese, per le radici storiche che radicano le famiglie che, 300 anni fa, emigrarono dalle Valli Valdesi per cercare una nuova vita in Germania.
A Neuhengstett arrivarono infatti alcune famiglie valdesi dall’alta val Chisone, la maggior parte di loro originarie di Bourcet, di Castel del Bosco e delle borgate vicine.
Il museo è pensato in modalità "diffusa" per la piccola cittadina: sono stati creati quattro luoghi di riflessione nella zona del vecchio cimitero non più utilizzato.
Le varie tappe affrontano i temi della partenza, dell'arrivo, del mettere radici nei nuovi luoghi ed infine dell'integrazione nella terra d'accoglienza.

Ne parliamo con la diacona Karola Stobäus, che ha visitato il museo e ce lo spiega e racconta.

Ascolta l'intervista.