Nel 1976 gli arresti dei principali boss sancirono la definitiva uscita dalla scena criminale romana dei Marsigliesi. Tale vuoto rese possibile l'avvento di piccoli boss romani che, fiutato l'affare, iniziarono a organizzarsi in alleanze.
E' così che inizia la storia della BANDA DELLA MAGLIANA.
Una storia che sembra tratta da un romanzo, un film, da una serie tv di Netflix.
Ma ricordiamolo bene: le storie della finzione sono sempre meno della realtà, sempre meno.
Franco Giuseppucci, detto “er Fornaretto” e in seguito ribattezzato er “Negro”, Maurizio Abbatino, detto “Crispino” Enrico De Pedis detto Renatino, Maurizio Massaria, detto "Rospetto", Alfredo De Simone, detto "il Secco", i tre "Ciccioni" ovvero Ettore Maragnoli, Pietro "il Pupo", Luciano Gasperini, Angelo De Angelis, detto "il Catena", Massimino De Angelis, Gianfranco Urbani detto “er Pantera”, Edoardo Toscano detto “l'Operaietto”,
Raffaele Pernasetti, Mariano Castellani, Alessandro D'Ortenzi e Luigi Caracciolo, detto "gigione" e molti altri ancora.
Tutti personaggi protagonisti della recente storia nera della città più importante d'Italia: Roma.
Un'organizzazione fatta anche di legami mai del tutto chiariti con politica e apparati istituzionali statali, coinvolta in alcune vicende quali l'omicidio del giornalista Mino Pecorelli, il caso Moro, i depistaggi nella strage di Bologna, i rapporti con l'organizzazione Gladio, l'omicidio del banchiere Roberto Calvi, fino alla sparizione di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori e all'attentato a Giovanni Paolo II.
E oggi, cosa è rimasto di quella che fu la Banda della Magliana?
Suburra è direttamente figlia di quei tempi?
Giornalisti di nera, indagini, processi e sentenze faranno chiarezza su questo mistero? MAFIA CAPITALE (1000 giorni di)
La sfida è trasmettere un principio della criminologia in un solo m1nuto così da permettere, anche ai non addetti ai lavori, di comprendere meglio le basi della professione di criminologo!
In questo episodio parliamo di Mafia Capitale.
Buon Ascolto!
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.