"I raptus sono comode invenzioni per tranquillizzare ciascuno di noi e tacitare il timore di essere anche noi dei potenziali omicidi." - Umberto Galimberti. Un'affermazione provocatoria, vero? Ma c'è molto di più sotto la superficie di queste parole.
Non perdete l'occasione di ascoltare la nostra ultima Parola di Criminologo, con ospite speciale Arnaldo Lovecchio, criminologo. Lovecchio ci guida in un viaggio esplorativo, smascherando il modo in cui il termine "RAPTUS" viene spesso usato a sproposito, quasi come cospargere pecorino sui vostri spaghetti alla vongole.
In criminologia, ci immergiamo nelle profondità di morte, disperazione e destino dell'umanità. Non si tratta di un piatto di pasta, ma di realtà crude e complesse. È tempo di smettere di trattare il "RAPTUS" come un termine alla moda per titoli accattivanti o like sui social.
Noi criminologi siamo qui per aprire gli occhi sul serio: la complessità della mente umana e la gravità di queste azioni non possono essere ridotte a semplici slogan. È tempo di affrontare la realtà con serietà e responsabilità. Ascoltate, riflettete e unitevi a noi in questa importante discussione.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.