I dati sui beni confiscati alla mafia sono finalmente aperti: grazie al progetto “ConfiscatiBene” promosso dall’associazione onData. Stiamo parlando dei dati pubblicati su "OpenRegio.it", lo spazio curato dall'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC). Dal sito OpenRegio.it si possono consultare e scaricare dati statistici e reportistica, aggiornata in tempo reale, relativa a beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Finora tuttavia questi dati non erano rilasciati con licenza aperta. Dopo l’intervento dell’associazione onData - che assieme a Libera e a tanti giornalisti, attivisti antimafia e studenti universitari ha sensibilizzato su questo ANBSC – è ora specificato sul sito che i dati sono rilasciati con la licenza “Italian Open Data License v2.0” e sono quindi aperti e riutilizzabili per qualsiasi scopo. Un passo importante per rendere trasparenti le procedure di assegnazione dei patrimoni sottratti alla criminalità.