Oggi parliamo di sostenibilità ambientale e di riciclo. Spesso, infatti, non ci accorgiamo di come l’innovazione tecnologica intervenga nel campo del riciclo: nuove tecnologie, infatti, permettono di riutilizzare in modi sempre più diversificati i materiali di scarto, come la plastica e il vetro, a costi sempre più bassi.
A Pontedera, in Toscana, proprio in quest’ottica, nello stadio di calcio della città, sono stati installati i primi seggiolini al mondo creati con plastiche riciclate. Un riciclo avvenuto a “chilometro zero”: le plastiche utilizzate per creare le postazioni dello stadio, infatti, provengono interamente dal territorio toscano, dai rifiuti dei cittadini e dalle industrie, abbattendo in questo modo i costi di trasporto.
Questa iniziativa ha previsto la sostituzione di 3000 seggiolini: non una grandissima quantità, vista la grandezza dello stadio, ma stiamo parlando comunque di una bella iniziativa che ci permette di pensare ad azioni di questo genere da adottare anche in impianti più grandi e importanti.