Listen

Description

Il 26 gennaio 2018, a Bologna, la Regione Emilia-Romagna e FPA invitano ad una giornata di lavoro e confronto – organizzata secondo le modalità dell’Open Space Technology – OST – quanti lavorano in Regione, negli Enti Locali, negli enti pubblici emiliano-romagnoli, nelle aziende pubbliche e private e tutti gli stakeholder interessati ad approfondire il percorso avviato dall’Emilia-Romagna per rispondere alle sfide cruciali del futuro.

Il metodo OST è un approccio di lavoro destrutturato e ispirato a un processo di apprendimento creativo nato dall’osservazione di Harrison Owen, nel corso della sua esperienza di organizzatore di conferenze, su come le persone si confrontano con molto più entusiasmo durante i coffee break che non nelle fasi di lavoro. E allora perché non organizzare conferenze riproponendo le dinamiche tipiche di un coffee break? L’OST è stato definito “un coffee break di otto ore”, una metodologia di lavoro con caratteristiche specifiche.