In questo momento di blocco momentaneo delle lezioni in presenza in scuole e università, diviene di fondamentale importanza parlare di digitalizzazione nelle scuole e negli atenei.
Il Ministero dell’istruzione ha messo a disposizione delle scuole alcune piattaforme per permettere di svolgere le lezioni online: si tratta di INDIRE, che consente di organizzare webinar online; Google Suite for education e Office 365 per lezioni live online; e infine anche Rai per la didattica, che mette a disposizione contenuti on demand per l’educazione dei ragazzi.
Tutti mezzi per attivare la didattica online: il problema, come riportano alcuni insegnanti, è che alcuni professori non sanno “neanche accendere una lavagna interattiva”. Le competenze dei docenti sono fondamentali per il futuro: speriamo che da una situazione emergenziale del genere si possa dare un forte impulso a quella che possiamo chiamare la “Scuola digitale del futuro”.