Palmi Condivisa è la piattaforma civica e collaborativa ideata e gestita dal Comune di Palmi (Città Metropolitana di Reggio Calabria), nata nel mese di settembre 2017 a favore dei processi di “amministrazione condivisa” sui beni comuni urbani e per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. L’idea è partita dall’assessore e architetto Consuelo Nava, ricercatrice universitaria, che ne ha curato design e contenuti, e realizzata con il supporto tecnico di PMopenLab srls. La piattaforma web è uno spazio istituzionale amministrato dall’Ente e a disposizione dei cittadini, per promuovere con trasparenza e in maniera aperta tutte le azioni di collaborazione e co-gestione degli spazi fisici, le informazioni utili e i progetti di rigenerazione sociale e ambientale, per la realizzazione della “città collettiva” e dei suoi “cambiaMenti”, verso principi di sostenibilità sociale, ambientale, economica, con azioni di nuova resilienza e conoscenza aperta.
Per aprire uno spazio di democrazia dal basso, attraverso la tecnologia della rete, capace di promuovere la co-progettazione e la co-produzione di azioni di valore, di scambio, di economie collaborative indirizzate a sperimentare il diritto costituzionale per il principio di sussidarietà orizzontale. Il ruolo della piattaforma non si esaurisce con la possibilità di condividere e proporre nuove idee per lo sviluppo della città, ma si estende anche al monitoraggio dei risultati sul governo della città e sulla partecipazione della comunità.