Listen

Description

Il progetto di ricerca europeo WASP, coordinato dall’Università di Pisa ha l’obiettivo di rendere smart oggetti di uso quotidiano come bende, pannolini o cerotti che possono quindi essere utilizzati per misurare i parametri biomedici, come Ph, glucosio o battiti cardiaci.