In questi giorni mi trovo a Tel Aviv, in Israele, per seguire Eurovision Song Contest, un evento musicale internazionale che ogni anno raccoglie davanti alla televisione circa 200 milioni di spettatori. E proprio da questo tema parte la mia riflessione di oggi: perché siamo così appassionati di eventi mediatici collettivi, nonostante viviamo nell'era dell'on demand, in cui ciascuno potrebbe scegliere liberamente cosa guardare a qualsiasi ora del giorno e della notte? Forse proprio perché ci piace vivere delle emozioni condivise insieme agli altri, anche se fisicamente ci troviamo distanti. Ne parlo in questo episodio.
**************************************
Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:
► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo
Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale:
► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:
► https://t.me/PublicSpeakingProfessionale
Se vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:
► https://www.youtube.com/user/Parlarealmicrofono
Se vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:
► http://www.parlarealmicrofono.it/radio
Puoi anche contattarmi direttamente via email all’indirizzo patrick@parlarealmicrofono.it