Listen

Description

In questa puntata vi parlo di quanto è importante rimanere nei tempi quando parliamo in pubblico, prendendo ancora una volta spunto dalla televisione. Per esempio: l'altroieri sera la prima semifinale di Eurovision Song Contest è iniziata alle 20 in punto, ed è finita alle 22.11, con pochi secondi di ritardo rispetto alla scaletta. Com’è possibile essere così precisi? E quale lezione possiamo trarre da questo esempio quando comunichiamo in pubblico? Ve lo racconto in questa nuova puntata del podcast.


**************************************

Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:
http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo

Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale:
http://www.parlarealmicrofono.it/newsletter

Se vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:
https://t.me/PublicSpeakingPodcast

Se vuoi vedere i miei video, li trovi su Parlarealmicrofono TV:
https://www.youtube.com/user/Parlarealmicrofono

Se vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:
http://www.parlarealmicrofono.it/radio

Per finire, ma non per ultimo, puoi richiedere gratuitamente l’iscrizione al gruppo Facebook “Public Speaking Community Italia”, dove ci confrontiamo tutti i giorni sui temi del Public Speaking e della comunicazione:
https://www.facebook.com/groups/PublicSpeakingCommunityItalia

Puoi anche contattarmi direttamente via email all’indirizzo patrick@parlarealmicrofono.it