Listen

Description

Quando usiamo parole inglesi nei nostri discorsi, è meglio italianizzarle o scegliere lo slang inglese/americano? In generale, la nostra attenzione va rivolta ancora una volta al pubblico: dobbiamo valutare qual è il rischio che chi ci ascolta si possa distrarre, proprio a causa della nostra pronuncia troppo "virtuosa" dell'inglese. Ve ne parlo nella nota vocale di oggi, con esempi pratici tratti dall'attualità e dalla mia esperienza di formatore e conduttore radiofonico.


**************************************

Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:
http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo

Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale:
http://www.parlarealmicrofono.it/newsletter

Se vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:
https://t.me/PublicSpeakingProfessionale

Se vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:
https://www.youtube.com/user/Parlarealmicrofono

Se vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:
http://www.parlarealmicrofono.it/radio

Se vuoi portare un mio corso nella tua azienda, a Milano e in tutta Italia, qui trovi tutte le informazioni:
http://www.parlarealmicrofono.it/corso-public-speaking-milano

Per finire, ma non per ultimo, puoi richiedere gratuitamente l’iscrizione al gruppo Facebook “Public Speaking Professionale”, dove ci confrontiamo tutti i giorni sui temi del Public Speaking e della comunicazione:
https://www.facebook.com/groups/PublicSpeakingProfessionale

Puoi anche contattarmi direttamente via email all’indirizzo patrick@parlarealmicrofono.it