Possiamo davvero conoscere con certezza qual è il significato del gesto di chiudere le braccia da parte di un relatore che sta facendo Public Speaking? Come facciamo ad affermare con certezza che si tratta di un gesto di chiusura nei confronti del pubblico?
Nonostante lo psicologo Albert Mehrabian abbia smentito da tempo le interpretazioni errate che sono state date alle sue ricerche sull'importanza della comunicazione non verbale, ancora oggi il tema del non verbale resta uno dei luoghi comuni più diffusi quando si parla di comunicazione in pubblico. E a farne le spese, ancora una volta, è il nostro senso di libertà sul palco.
**************************************
Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:
► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo
Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale:
► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:
► https://t.me/PublicSpeakingProfessionale
Se vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:
► https://www.youtube.com/user/Parlarealmicrofono
Se vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:
► http://www.parlarealmicrofono.it/radio
Per finire, ma non per ultimo, puoi richiedere gratuitamente l’iscrizione al gruppo Facebook “Public Speaking Professionale”, dove ci confrontiamo tutti i giorni sui temi del Public Speaking e della comunicazione:
► https://www.facebook.com/groups/PublicSpeakingProfessionale
Puoi anche contattarmi direttamente via email all’indirizzo patrick@parlarealmicrofono.it