Listen

Description

In questa puntata esploriamo il libro Irriducibile di Federico Faggin, un'opera straordinaria che illumina le somiglianze e le differenze tra il cervello umano e i computer. Faggin ci guida nel profondo legame tra hardware e software, mostrando come nei computer questa relazione sia progettata dall'uomo, mentre nel cervello umano si manifesti attraverso una complessitΓ  irriducibile, capace di generare coscienza e intuizione.
Partendo da questi temi, ti racconto come questa visione non solo ridefinisca l'intelligenza artificiale, ma anche il nostro rapporto con la tecnologia e con ciΓ² che significa essere umani. Una riflessione che spinge a interrogarsi: puΓ² davvero il software replicare l'esperienza della coscienza? Scopriamolo insieme in questo viaggio tra scienza, filosofia e tecnologia.
🎧 Se sei curioso di scoprire come queste riflessioni possono arricchire la tua vita, questo episodio è perfetto per te. Prenditi un momento per ascoltare e lasciati ispirare!
πŸŽ™ Ascolta "La mia vita spaziale" su Spotify, Anchor, TuneIn, YouTube, ALEXA, Google Assistant, Radio RCS: www.andreabrugnoli.click/podcast
πŸ† Vedi il podcast su YouTube: https://andreabrugnoli.click/youtube
πŸ’› Votami su Google: www.andreabrugnoli.click/stelline
πŸ’™ Commenta la puntata: www.andreabrugnoli.click/telegram
❀️ Ascolta su Apple Podcast: https://andreabrugnoli.click/applepodcast
πŸ₯‡ Diventa produttore: www.andreabrugnoli.click/satispay
πŸ’Ž Seguimi su X: www.andreabrugnoli.click/twitter
https://youtu.be/ODaxPgGLPC0



Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-mia-vita-spaziale--2578955/support.