Listen

Description

Settimana scorsa è passato da queste parti l'uragano Beryl. Per qualche ora mi sono cagato sotto pensando a dover evacuare l'isola, ma alla fine tutto è andato per il meglio.

L'uragano ha cambiato leggermente rotta e una volta impattata la penisola dello Yucatan (Messico) ha cominciato a perdere gran parte della sua forza inarrestabile. Zero danni, zero stress. 

Felice di essere vivo.



Chi mi conosce bene, sa che professionalmente il mio fuoco ed interesse più grande, da olre 20 anni, è la content curation: trovare, raccogliere, organizzare e contestualizzare informazioni e risorse per creare collezioni, raccolte, percorsi, antologie, librerie, directory e quanto altro possa consentire di creare valore mettendo insieme informazioni e risorse che prese singolarmente non avrebbero praticamente valore.  

Sono positvamente ossessionato da questa pratica, mezza arte e mezza scienza, perché nel baillame di contenuti che vengono creati quotidianamente, la curation fatta non per risparmiare tempo ma per creare risorse realmente utili, consente realmente di crescere e di apprendere gli uni dagli altri. 

Il mio problema più grande, è che a nessuno interessa parlare o interessarsi alla curation.

Lo so.

La curation è un tema che appare distante, alieno, un'eredita del mondo della storia e dell'arte del quale non si è compreso ancora il potenziale, i benefici e le strategie pratiche per poterla rendere utile a chi comunica e a chi fa business. 

A sua volta quindi la curation ha bisogno di essere "curata" per poter essere contestualizzata, compresa e apprezzata. 

Se non mostro, curando io stesso, quanto questo raccogliere e organizzare, generi valore e sia utile per la propria reputazione, credibilità e autorevolezza, la curation viene vista come una scorciatoia per produrre contenuti di medio-bassa qualità, risparmiando tempo ed evitando di dover imparare a scrivere qualcosa di realmente autentico e utile.

E' proprio con l'intenzione di assistere, stimolare e "attivare" autori, esperti, scrittori e studiosi, che da quasi due anni pubblico "Curation Monetized", una newsletter dedicata a condividere e mostrare - fra le altre cose - esempi reali di progetti online che non solo raccolgono e organizzano informazioni e risorse esistenti, ma che ne estraggono anche un profitto.

Grazie a questo lavoro di ricerca e analisi al quale dedico una fetta considerevole del mio tempo, sono riuscito a individuare oltre 100 esempi "reali" di progetti / siti / applicazioni web che monetizzano la loro abilità di cercare, verificare, selezionare ciò che di rilevante emerge, utile o non facile da trovare c'è dietro un certo problema/interesse/esigenza. 

Il mio obiettivo è quello di rendere evidente quante possibilità, modalità e direzioni ci siano per raccogliere e organizzare informazioni utili ad un'audience specifica e come poter monetizzare tale tipo di contenuto.

Informazioni indispensabili a chi definisce piani editoriali, a chi scrive e pubblica contenuti online e a chi desidera costruire risorse di valore e di lunga durata in grado di generare visibilità, autorevolezza e profitti. 

Nello specifico, ecco un elenco degli specifici vantaggi e benefici per chi crea risorse curate sul web:


Morale: Oggi ci sono così tante informazioni e risorse accessibili là fuori che non vedere come il raccogliere e organizzare tali informazioni per usi e necessità specifiche sia un’opportunità, non solo di rendersi utile, ma anche di creare nuove opportunità di business, è come non vedere un TIR che ti sta venendo addosso contromano.


-------------------------------------------
Curation Monetized Examples
*Database Catalog* 2024
-------------------------------------------
Disponibile a breve.

Per:stanchi o non interessati a guadagnare visibilità e reputazione attraverso i social media e la creazione continua di contenuti di medio valore. 

Cosa contiene:
-------------------------------------------
Curation Monetized Examples
*Database Catalog* 2024
-------------------------------------------
Prenota ora una copia a meno del 50% del prezzo finale (€100).
Offerta valida fino al 20 Luglio 2024. 




_______________
Info Utili

• Content Curation Monetized newsletter:
https://curationmonetized.substack.com 

Curation Monetized Database Catalog 2024
100 esempi + trend e modelli di busness emergenti
 
Prenota la tua copia a prezzo scontato


• Sostieni questo podcast:
Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online
https://Patreon.com/Robin_Good

•  Musica di questa puntata:
"Misty" by Birocratic disponibile su Bandcamp

•  Nella foto di copertina:
xIl percorso dell'uragano Beryl nel Mar dei Caraibi. Zoom.earth

• Dammi feedback:
Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback

• Ascolta e condividi questo podcast:
https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend

• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:
https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast

• Seguimi su Telegram:
https://t.me/RobinGoodItalia

.