Listen

Description

#390 - Trova la Tua Voce

Detesto profondamente i contenuti generati dall’IA. Non perché siano scritti male, superficiali, non credibili o dilettanteschi. Al contrario. Sono fin troppo buoni. Ma non hanno “sensazione”, non hanno “carattere” né “emozione” che mi portino dentro. Sono solo troppo perfetti, troppo levigati e troppo distaccati per farmi sentire che siano scritti da qualcuno di cui potrei fidarmi.

Quando ho provato a usare l’IA per migliorare o ottimizzare ciò che avevo scritto, mi sono trovato spiazzato. Sì, era scritto meglio, più strutturato, più focalizzato, ma rileggendolo e rileggendolo ancora non riuscivo a riconoscermi.

E quindi la domanda è: se non sono uno scrittore nato e se nella mia vita ho scritto troppo poco per sviluppare un mio stile unico, come posso farlo adesso? È persino possibile?

Per la mia esperienza — e scrivo online dal 2000 — l’unico modo è esercitare il muscolo, giorno dopo giorno. Come nello sport o nell’arte, che sia pittura o boxe, sviluppi il tuo stile praticando molto.
All’inizio fai quello che ti insegnano i maestri. Poi, migliorando, inizi a copiare ed emulare quelli che ti ispirano. Solo allora uno stile davvero riconoscibile comincia a emergere, mentre ricombini e spingi i confini di ciò che hai fatto tuo.

Non serve che passino anni, ma serve che tu sia disposto a tornarci su molte volte, anche solo per brevi momenti.

La parola chiave qui è: frequenza.

Lo stile emerge dall’esposizione prolungata e dall’interazione con qualcosa di specifico. Non forzandolo, né chiedendo all’IA di crearlo.

Puoi insegnare all’IA a usare il tuo stile solo dopo che lo hai sviluppato. Non il contrario.
Non perché l’IA rifiuti, ma perché lo stile, come il gusto, è qualcosa di personale che nasce da esposizione e interazione.

Uno stile può essere calcolato, ma non sarà mai il tuo stile. Sarà una facciata, senza alcuna corrispondenza con il tuo modo naturale di esprimerti o di scrivere senza assistenza.

Non sabotarti da solo.

Se chiedi all’IA di scrivere per te prima di aver sviluppato uno stile e una voce tua, distruggi la ragione stessa per cui volevi avere uno stile personale:

a) Essere autentico

b) Essere unico

c) Essere riconoscibile

Quindi, se vuoi davvero diventare qualcuno che sa comunicare online con la propria voce e il proprio stile, inizia subito. Scrivi. Non importa il tema, la lunghezza o l’umore del momento. Quello che conta è la frequenza. Più scrivi, meglio è. Più scrivi, prima emergerà.



_______________
Info Utili

• Sostieni questo podcast:
Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online
https://Patreon.com/Robin_Good

•  Musica di questa puntata:
"Bittersweet" by baaskaT disponibile su Soundcloud

•  Nella foto di copertina:
Mamma Chiara e Leonardo. Villa Pamphili. Roma. Aprile 2018.


• Ascolta e condividi questo podcast:
https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend

Archivio completo organizzato per temi:
https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast



• Seguimi su Telegram:
https://t.me/RobinGoodItalia

Instagram channel
Momenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:
https://instagram.com/giggi_canali 

• Newsletter in Inglese:
https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore online
https://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zero
https://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni


.