Listen

Description

Il logo è un elemento di credibilità e autorevolezza che può aiutare a essere più facilmente riconoscibili e a ricordare anche in maniera indiretta chi siamo e cosa facciamo.

E' importante che sia semplice, facilmente riconoscibile, e leggibile.

Se dovessi pensare ad un logo di un professionista nel mio settore che svolge egregiamente la sua funzione menzionerei quello di Skande (Riccardo Scandellari). Riccardo è un esperto di comunicazione e marketing online e il suo brand "Skande" non è altro che un abbreviazione moderna e sintetica del suo nome. Non ci sono simboli, elementi grafici, icone. Bastano sei lettere, scritte nel suo inconfondibile font.

Ma non è certamente l'unica strada.

Il problema principale nello sviluppare un buon logo, è che troppo spesso lo si fa' per soddisfare una propria esigenza di gratificazione estetica, invece di rendersi conto che il logo è un veicolo per comunicare velocemente ad "altri" chi sei. Conta quindi molto poco che ti piaccia. Conta molto di più che sia chiaro, riconoscibile e leggibile a chi non ti conosce ancora.

Per realizzare un logo ci sono varie strade percorribili, e oggi, grazie ad Internet, quella di assumere un grafico non è più l'unica alternativa possibile. Ecco tre modi diversi in cui puoi arrivare ad identificare un buon logo per la tua attività:

1) Ingaggia un grafico professionista - se già ce l'hai bene, altrimenti chiedi in giro ai tuoi contatti. In questo caso la cosa più importante è che invece di aspettare delle sorprese miracolose da lui, tu gli dia in anticipo degli esempi di logo di altre aziende che si avvicinano molto al tipo di stile e grafica che vorresti utilizzare anche tu. Sii chiaro su cosa vuoi comunicare e su quali sono i simboli che per te meglio rappresentano ciò che vuoi comunicare.

2) Elabora un riferimento base di come potrebbe essere il tuo logo usando uno dei tanti strumenti automatici disponibili online a costo zero. Questi tool ti aiutano a progettare un logo in pochissimo tempo generando in maniera automatica decine di alternative e varianti agli elementi di base da te indicati. L'ideale è arrivare ad alcune soluzioni che si avvicinano a ciò che desideri e darle come basi di partenza ad un grafico professionista che le possa migliorare e rendere perfette. (Vedi sezione "Risorse" per link su servizi.)

3) Utilizza un servizio di crowd-design per ottenere decine e decine di proposte grafiche alternative da decine di designer diversi. Il costo è equivalente a quello di ingaggiare un grafico professionista, ma con il vantaggio che sei tu a decidere esattamente quanto vuoi investire. Più alto metti il premio e maggiore sarà il numero di proposte che riceverai e la qualità degli autori che parteciperanno al tuo logo design contest. (Vedi sezione "Risorse" per link su servizi.)




Risorse:

Tool per generare logo:
- Designevo.com
- Launchaco.com
- LogoMaker.com
- https://web-design-tools.zeef.com/robin.good#block_23733_logo-design


Servizi di crowd-design
- Bestcreativity.it
- 99Designs.com
- DesignHill.com
- https://web-design-tools.zeef.com/robin.good#block_22830_crowdsourced-design





-------------
Info Utili


• Ascolta e condividi questo podcast:
https://gopod.me/RobinGood

• Dammi feedback:
critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram @RobinGoodPodcastFeedback.


• Diventa sostenitore:
esprimi la tua soddisfazione e incoraggiamento diventando anche tu un sostenitore attivo di questo podcast qui: www.patreon.com/Robin_Good



• Rimani aggiornato:
https://facebook.com/RobinGoodItalia/

• Conoscimi meglio:
attraverso la newsletter settimanale.
Contiene mie storie personali e riflessioni
e tre nuovi tool utili per chi comunica online:
http://robingood.it/toptools-newsletter


Per qualsiasi richiesta scrivi a:
Ludovica.Scarfiotti@robingood.it


Musica: "Sangria Sunset" by Bonus Points - disponibile su Bandcamp: https://chillhop.bandcamp.com/track/sangria-sunset