Listen

Description

*Come monetizzare un podcast*

I modelli di monetizzazione che possono essere applicati a chi pubblica un podcast sono più o meno gli stessi che possono essere adottati da chi crea contenuti di altro tipo (testi, guide, video, etc.).

.
.
I più utilizzati sono questi:

1) Abbonamento / sottoscrizioni:
Gli ascoltatori pagano per accedere al tuo podcast o ad una versione speciale ed esclusiva non disponibile a tutti - la versione gratis esce ad esempio una volta a settimana e la versione Premium tutti i giorni.

2) Crowdfunding (es.: Patreon):
Gli ascoltatori donano una somma mensile per sostenere e partecipare in qualche modo alla produzione del tuo podcast (attraverso la possibilità di sottoporre domande, di influenzare i temi trattati, di scegliere e votare i prossimi ospiti da intervistare, etc.).

3) Sponsorship / pubblicità:
Il podcast è finanziato da servizi e prodotti che sponsorizzano l’intera puntata, una sezione specifica, oppure che inseriscono pubblicità vere e proprie nella programmazione.

4) Promozione di prodotti affiliati:
Il podcast si finanzia attraverso la recensione di prodotti e servizi terzi che, offrono commissioni sulle vendite.

5) Vendita di info-prodotti (corsi, guide, ebook, etc.):
Il podcast viene utilizzato come veicolo per promuovere costantemente servizi o prodotti informativi creati ad hoc per il proprio pubblico.

6) Vendita di consulenze:
Il podcast racconta storie di problemi realmente avvenuti e di come sono stati risolti, promuovendo in maniera discreta consulenze dirette a distanza (chiamate via Skype e similari).
.
.

La mia esperienza personale.
Io non uso il podcast come strumento per monetizzare in maniera diretta. Il podcast è per me uno strumento per farmi conoscere e farmi apprezzare nel tempo da chi è mio cliente, sostenitore o da chi lo deve ancora diventare. E’ uno strumento per condividere valore, farmi apprezzare e farmi conoscere più da vicino.


.
.
.

-------------
Info Utili


• Musica di questa puntata:
"Rainy Days" by Joakim Karus - disponibile su Bandcamp:
https://joakimkarud.bandcamp.com/track/rainy-days




• Dammi feedback:
critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback

• Ascolta e condividi questo podcast:
https://gopod.me/RobinGood




• Diventa sostenitore:
sostieni il lavoro di Robin Good e tutti i contenuti e risorse utili che condivide costantemente
https://Patreon.com/Robin_Good



• Seguimi su Telegram:
https://t.me/RobinGoodItalia
(tutti i miei contenuti, immagini, audio e video in un solo canale)

oppure

https://facebook.com/RobinGoodItalia/
(Pagina Facebook ufficiale)

• Newsletter:
http://robingood.it/toptools-newsletter





• Per info e richieste:
mailto: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it