Con noi in questo episodio Luisa Capelli, già editrice e co-fondatrice di Meltemi, insegna “Economia e gestione delle imprese editoriali” all’Università “Tor Vergata” di Roma. Con lei usciamo un po' dai canoni della sola lettura espressiva e narrativa e affrontiamo in modo più ampio il tema attraverso la sua esperienza nell'editoria, nell'insegnamento e nei nuovi media.
- Per la tua esperienza, vedi degli spiragli di ripresa (a fronte dei minimi storici riguardanti la lettura in Italia)?
- L'audiolibro può costituire uno strumento efficace per favorire la ripresa della lettura?
- Visto il tuo background vario (editoria, insegnamento...) quali sono i principali utilizzi e finalità della lettura a voce alta?
- Qual è il tuo rapporto (personale) con la lettura a voce alta?