- il (bravo) presentatore: un professionista tra public speaking e lettura a voce alta
- la ritmica del presentatore: velocità, accenti & pause
- la melodiosità del presentatore: volumi e registri
- l'armonia della presentazione letta al pubblico
- raccomandazioni a voce alta, ad esempio riscaldamento, idratazione, cura dello strumento-voce e dello strumento-microfono
- la lettura zero della presentazione
- ...e se prevale l'emotività, ad esempio stagefright, commozione, scoppi di ilarità?
- conclusione possibile: il (bravo) presentatore è come il lettore a voce alta, è solo un tramite, MAI il protagonista