Listen

Description

Basterà lavarsi le mani prima di mangiare: così dicevano gli esperti che, all’indomani dell’incidente avvenuto a Chernobyl, giunsero nella cittadina di Pripyat per seguire gli eventi da vicino (Sturloni 2018). Oggi sappiamo che la realtà è ben più complessa.
Ma quanto accadde in quel lontano 26 aprile 1986, ci ricorda perché, nella società del rischio, non si può prescindere da una comunicazione seria e trasparente. Assieme a Giancarlo Sturloni, esperto del tema, partiremo proprio dall’incidente “che non poteva avvenire” per capire in che modo la comunicazione del rischio aiuti a creare un rapporto di fiducia tra istituzioni e cittadini e quali passi falsi sarebbe bene non compiere.


Ospiti: Giancarlo Sturloni
Redazione: Elisa Baioni, Sonia Ciampoli, Serena Fabbrini, Diego Martin, Dasara Shullani, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope Zambelli, Ilaria Zini
Grafica e Logo: Fabio Mialich


Raccontateci il vostro Viaggio nella Scienza: https://bit.ly/RadioCICAPForm

Altri Riferimenti:

http://www.giancarlosturloni.it/ Sito web di Giancarlo Sturloni





Sigla ed effetti: Zapsplat
Musiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]

Seguiteci sui profili social del CICAP:
Facebook: @cicap.org
Twitter: @cicap
Instagram: cicap_it