Look for any podcast host, guest or anyone

Listen

Description

Le apnee notturne interessano circa il 15% della popolazione.
I pazienti sono sempre più consapevoli, anche a seguito delle recenti normative del codice della strada, per gli obblighi imposti ai soggetti affetti da Osas.

Tra le opzioni terapeutiche ci sono i dispositivi di avanzamento mandibolare.

Quali sono gli effetti a lungo termine sull'occlusione e sul rapporto scheletrico intermascellare?

Ne parliamo citando una revisione della letteratura con meta analisi.

ARTICOLO CITATO:
Sita Patel, Daniel Rinchuse, Thomas Zullo, Rekha Wadhwa
Long-term dental and skeletal effects of mandibular advancement devices in adults with obstructive sleep apnoea: A systematic review
International Orthodontics Volume 17, Issue 1, March 2019, Pages 3-11

LINK:
https://doi.org/10.1016/j.ortho.2019.01.004


*******
Autori:
Dr.ssa Thea Tromby
Dr. Tito Mattia Bordino
https://ortodonziapodcast.com