La puntata parla delle iniziative per limitare l'accesso ai siti per adulti, in particolare l'introduzione di controlli sull'età avanzati come in Texas e la proposta italiana di AGCOM, che utilizzerebbe identità digitali anonime. Si esaminano i limiti di questi blocchi nazionali, evidenziando come non possano coprire l'intero universo di contenuti online e come gli utenti cercheranno di aggirarli tramite VPN o proxy, esponendosi a rischi di sicurezza e privacy, soprattutto con servizi gratuiti. Il conduttore sostiene che la censura senza educazione è inefficace e sottolinea l'importanza di comprendere come i servizi "gratuiti" vengano realmente finanziati, spesso attraverso la vendita di dati o pubblicità invasive.
Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: -
Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form,
compilalo e lo sblocco) -
BlueSky - Il mio blog personale
ilTucci.com - Il mio canale telegram personale
Le Cose -
Mastodon personale -
Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con
Satispay - Singola con
SumUp -
Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto
su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di
Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di
compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con
PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia