Cosa intendo per servizio?
Per me il servizio è mettere a disposizione degli altri, anche e soprattutto in forma gratuita, ma nelle modalità che riteniamo più opportune, le proprie capacità, pratiche o teoriche.
Penso che sia costruttivo soprattutto per costruirsi una reputazione in linea con i propri valori e per creare una fiducia attorno al proprio brand che solo con la singola propaganda a pagamento rimarrebbe monca o poco efficace.
Ho già ricevuto diverse considerazioni contrarie a queste affermazioni e mi piacerebbe sapere cosa ne pensi a riguardo.
Puoi farlo qui sotto nei commenti o mandandomi un vocale su Telegram. Ne potrebbe scaturire una bella riflessione.
-------------------------------------------------------------
Ci insegnano che su Linkedin dobbiamo essere tutti seri, incasellati e business addicted, io ho creato la rubrica #ilpostosbagliato per far conoscere la mia attività postando contenuti #vlog che andrebbero caricati su altri social. Molti di questi video diventano audio per il mio podcast #wearethenet
🎧 Ascolta il mio podcast su www.radiolina.net
🧙♂️ Community Telegram: https://t.me/wearethenet
Tutti gli episodi de "il posto sbagliato" sono qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PL8KgA2qmucSvxW9J60nJRUpcykDttoLgx
*****************
We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.
Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale
———————-
☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet
🟢 Segui il podcast su Spotify https://spoti.fi/3XH5dzl
🔴 Segui il podcast su Youtube https://www.youtube.com/@SciamanoDigitale
💬 Aggiornamenti del podcast sul canale WhatsApp https://bit.ly/WhatsAreTheNet
🌐 Tutti i link per seguire e partecipare su https://www.fabiomattis.com