Per capire il presente bisogna studiare il passato. È utile per unire i puntini, i nodi, le connessioni, che ci hanno portato a prendere decisioni, o a creare dei percorsi.
In questo caso parliamo di digital marketing e in questa puntata, che ha molto il sapore della lezione di storia, ripercorro la storia del web, dalle sue origini, fino ai giorni nostri.
E parlo anche di come è cambiato il modo di essere visibili tramite i contenuti e di come è cambiato anche usufruirne e crearne.
Un viaggio di 30 minuti circa dove parliamo tocco questi punti
- La nascita di Internet
- La nascita del web
- Le directory
- I motori di ricerca
- L’utente 2.0
- Le piattaforme di network social
- L’utente come media account
Buon ascolto da Fabio
PS
Se vuoi vedere il video del backstage:
https://youtu.be/rFyC3kMfg8s?si=M1baPmIVy90oIIPJSeguimi tutti i giorni su Telegram:
https://t.me/wearethenetChiedimi il collegamento su Linkedin:
https://www.linkedin.com/in/consulenteinformatico/Per tutto il resto:
https://lnk.bio/sciamanodigitale*****************
We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.
Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale
———————-
☑️ Entra nel canale Telegram
https://t.me/wearethenet🟢 Segui il podcast su Spotify
https://spoti.fi/3XH5dzl🔴 Segui il podcast su Youtube
https://www.youtube.com/@SciamanoDigitale💬 Aggiornamenti del podcast sul canale WhatsApp
https://bit.ly/WhatsAreTheNet🌐 Tutti i link per seguire e partecipare su
https://www.fabiomattis.com