Listen

Description

Oggi vi voglio parlare di Clickbaiting o per dirla all'italiana Acchiappaclick.
Sono quei titoli che si danno ai post per incentivare le persone a cliccarci sopra e mandarli su una pagina web dove, molto probabilmente, non avranno nessuna informazione utile, ma saranno costretti a vedersi banner pubblicitari fastidiosi da chiudere, video che partono in automatico o richieste di disabilitare l'AD Block che avevate installato nel browser.
Queste tecniche sono utili per i nostri progetti?
Penso che se si voglia dare della qualità alla nostra comunicazione e non si voglia correre il rischio di essere penalizzati da Google la risposta è chiaramente no.
Questo argomento mi ha anche portato naturalmente a dire cosa ne penso della querelle tra fonti "complottistiche" e "ufficiali"

*****************
We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.
Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale
———————-
☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet
🟢 Segui il podcast su Spotify https://spoti.fi/3XH5dzl
🔴 Segui il podcast su Youtube https://www.youtube.com/@SciamanoDigitale
💬 Aggiornamenti del podcast sul canale WhatsApp  https://bit.ly/WhatsAreTheNet
🌐 Tutti i link per seguire e partecipare su https://www.fabiomattis.com