Listen

Description

Quante volte abbiamo sentito o detto la frase "era meglio prima"? La nostalgia ha il potere di dipingere il passato con colori più vividi e brillanti, facendoci credere che i tempi andati fossero più semplici, felici e autentici. Ma questa visione è davvero basata su una realtà oggettiva o è solo un’illusione?

La nostra memoria tende a selezionare e a distorcere, spesso cancellando le difficoltà e amplificando i momenti positivi. È un meccanismo psicologico naturale: il passato ci appare più sicuro e comprensibile rispetto a un presente incerto e un futuro sconosciuto. Ma è importante ricordare che ogni epoca ha avuto i suoi problemi e le sue sfide.

Il mito del passato perfetto è, in molti casi, un autoinganno. Serve a consolarci nei momenti di insoddisfazione e a giustificare la resistenza al cambiamento. Guardare con obiettività sia al passato che al presente ci permette di apprezzare i progressi fatti e affrontare le sfide attuali con maggiore consapevolezza. Forse, invece di chiedersi se “era meglio prima”, dovremmo chiederci come rendere migliore il nostro presente.

*****************
Un podcast quotidiano su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.
Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale
———————-

☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet
🟢 Segui il podcast su Spotify https://spoti.fi/3XH5dzl
🌐 Tutti i link per seguire e partecipare su http://www.wearethenet.it

*****************
We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.
Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale
———————-
☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet
🟢 Segui il podcast su Spotify https://spoti.fi/3XH5dzl
🔴 Segui il podcast su Youtube https://www.youtube.com/@SciamanoDigitale
💬 Aggiornamenti del podcast sul canale WhatsApp  https://bit.ly/WhatsAreTheNet
🌐 Tutti i link per seguire e partecipare su https://www.fabiomattis.com