Ricordi la bolla delle dot-com del 2000? Quando l'indice NASDAQ toccò i 5100 punti per poi crollare drammaticamente, trascinando con sé centinaia di startup senza profitti né modelli di business solidi.
Oggi, nel 2025, stiamo assistendo a uno scenario inquietantemente simile con l'intelligenza artificiale. Valutazioni stellari, investimenti da centinaia di miliardi in data center, aspettative alle stelle.
Anche Sam Altman di OpenAI ha lanciato l'allarme. Ma c'è una differenza cruciale: questa volta la tecnologia sta già producendo valore reale, con fondamentali più solidi rispetto all'epoca delle dot-com.
Siamo di fronte a una nuova bolla speculativa destinata a scoppiare, o stiamo semplicemente vivendo l'alba di una rivoluzione tecnologica autentica? La linea tra entusiasmo giustificato e speculazione irrazionale è sottile, e capire da che parte ci troviamo potrebbe fare la differenza tra un investimento lungimirante e un disastro finanziario.
In questa puntata di We are the Net esploro i parallelismi tra passato e presente, analizzando rischi e opportunità dell'hype sull'IA. 📢 E tu, cosa ne pensi? Siamo in una bolla destinata a scoppiare o l'IA è diversa dalle dot-com?
Scrivimi la tua opinione nei commenti o mandami un messaggio: voglio sapere se sei tra gli ottimisti o gli scettici!
*****************
We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.
Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale
———————-
☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet
🟢 Segui il podcast su Spotify https://spoti.fi/3XH5dzl
🔴 Segui il podcast su Youtube https://www.youtube.com/@SciamanoDigitale
💬 Aggiornamenti del podcast sul canale WhatsApp https://bit.ly/WhatsAreTheNet
🌐 Tutti i link per seguire e partecipare su https://www.fabiomattis.com
Questo episodio include contenuti generati dall’IA.