Listen

Description

Un piccolo caseificio vegano dell'Emilia-Romagna finisce nel mirino del Ministero dell'Agricoltura. Il dicastero guidato dall'attuale esponente di governo ha inviato una diffida ufficiale che impone di rimuovere la parola "formaggio" dai loro prodotti, pena sanzioni fino a 30 mila euro.
La titolare dell'azienda, un'imprenditrice artigiana, duramente critica il provvedimento: "Come dovrei chiamare i miei prodotti vegani?" L'azienda, che da anni produce alternative vegetali, si trova costretta a modificare la propria comunicazione, seguendo un regolamento europeo che riserva il termine "formaggio" esclusivamente ai prodotti di origine animale.
La vicenda si inserisce in un quadro più ampio della battaglia dell'attuale governo contro le alternative plant-based. Dopo lo scontro sulla carne coltivata - dove peraltro la Corte di Giustizia Europea ha dato ragione ai produttori vegetali - ora l'obiettivo è il mondo dei formaggi vegani.
L'imprenditrice non ci sta e promette: "Questo è l'inizio di una battaglia per un settore etico e sostenibile". La sua azienda, una realtà artigianale a conduzione familiare, si trova ora di fronte a una sfida che oltrepassa i confini del semplice adeguamento normativo.
Il provvedimento solleva questioni importanti sul futuro dei prodotti alimentari alternativi, sulla libertà di comunicazione delle aziende e sul sostegno a modelli produttivi più sostenibili e attenti all'ambiente.

*****************
We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.
Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale
———————-
☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet
🟢 Segui il podcast su Spotify https://spoti.fi/3XH5dzl
🔴 Segui il podcast su Youtube https://www.youtube.com/@SciamanoDigitale
💬 Aggiornamenti del podcast sul canale WhatsApp  https://bit.ly/WhatsAreTheNet
🌐 Tutti i link per seguire e partecipare su https://www.fabiomattis.com