Listen

Description

La prima e principale ragione sta nel “Mistero” celebrato. Si prega il Credo, infatti, in quei giorni e in quelle feste il cui fondamento storico o dogmatico è contenuto nel Simbolo; un mistero cioè che è esplicitamente menzionato o almeno sia conosciuto intrinsecamente. Poiché la celebrazione liturgica di tali feste è dedicata alla memoria e alla glorificazione di un particolare mistero della fede, è doveroso proclamare questo mistero anche col cantare o pregare il Credo. A questo riguardo si possono enumerare...