La preghiera silenziosa è parente del silenzio religioso e quindi esprime l’umiltà, la riverenza, l’ammirazione e lo stupore con cui la Chiesa amministra e adora il Mistero dell’Altare. “Il Signore è nel Suo santo Tempio. Taccia, davanti a Lui, tutta la terra!” (Ab.2,20). La visione del sacerdote sull’Altare avvolto nel profondo quieto mentre si intrattiene silenziosamente con Dio, è capace di suscitare nei fedeli i più profondi sentimenti di ammirazione e adorazione, e con cui si uniscono al sacerdote nell’offrire un così grande e sublime Sacrificio.