Listen

Description

«Cos’è l’uomo nella natura?», si chiedeva Pascal, meditando sulla relazione tra nulla e infinito: «Un nulla rispetto all’infinito, un tutto rispetto al nulla, qualcosa di mezzo tra il tutto e il nulla. Infinitamente lontano dalla comprensione di questi estremi, il termine delle cose e il loro principio restano per lui invincibilmente celati in un segreto imperscrutabile: egualmente incapace d’intendere il nulla donde è tratto e l’infinito che lo inghiotte». In questo dilemma esistenziale, l’uomo resta capace di pensare e ragionare. Diceva san Tommaso: capace – ancora dopo il peccato originale – di cogliere Dio, sé stesso, il mondo. Capace di riconoscere il vero e aderirvi. Senza identificarsi con la Verità in quanto tale.