Listen

Description

Non solo nel mondo protestante, ma anche in determinati ambienti del cattolicesimo progressista, la figura di Costantino è quasi "demonizzata" in quanto a causa della sua vittoria di Ponte Milvio e della concessione della libertà di culto, la "Chiesa primitiva" si sarebbe trasformata in entità politicizzata e "compromessa col mondo". In realtà, non avvenne nessuna "frattura ideologica" con Costantino: la Chiesa è sempre la stessa, e, proprio perché guidata dallo Spirito Santo, sempre immacolata e immutabile.