Listen

Description

La Seconda Guerra Mondiale esorbita di gran lunga il concetto di “guerra totale” teorizzato dal generale Ludendorff. Il conflitto unitamente allo sterminio di tante popolazioni civili caratterizza un’epoca che costituisce la maggiore espressione del Terrore nella prima metà
del XX secolo. Terrore che, nell’area centroeuropea, non si estingue con la disfatta della Germania nazista. Strumenti del Terrore postbellico sono i partiti comunisti, con la loro nomenklatura e i loro apparati, il cui fine è assicurare il monopolio del potere comunista e il ruolo guida del Partito, sul modello dell’URSS. Il monopolio comunista si instaura in Jugoslavia con Jozip Broz (detto Tito), preceduto da uno spargimento di sangue che ha pochi precedenti nella storia: circa un milione di vittime, in un Paese che conta 15,5 milioni di abitanti.