Listen

Description

Con il III secolo ebbe inizio, per la Julia Augusta Taurinorum, un processo di trasformazione, il cui elemento più significativo fu la diffusione del Cristianesimo, che cambiò Torino sia culturalmente che urbanisticamente. La cosiddetta «cristianizzazione dello spazio» passò attraverso l’abbandono delle strutture pagane (come teatro, anfiteatro, impianti termali) e la parallela e progressiva creazione di presìdi religiosi, che facevano capo alla chiesa episcopale, cui erano collegate le chiese martiriali extraurbane.