La cronaca ci nutre quotidianamente di notizie di violenza, di morte e di dolore. In particolare, queste notizie riguardano le donne.
Cosa possiamo fare per evitare che la violenza vinca sempre?
Come possono le donne imparare a riconoscere questa violenza e a difendersi?
Il femminicidio è la conseguenza di un modo completamente sballato, disfunzionale e malato di vivere le relazioni.
Come possiamo imparare a distinguere e riconoscere i segnali di una relazione è sbagliata?
Eccone alcuni:
* Controllo eccessivo: in una relazione, il controllo non è mai un segno di cura e di amore.
* Gelosia estrema: la gelosia non è amore e non è un segnale di amore.
* Umore imprevedibile: le persone instabili non riescono a gestire le loro emozioni e non sanno essere pertinenti al contesto nelle loro reazioni emotive.
* Isolamento: c'è il tentativo di isolare dalle relazioni importanti, iniziando dalle amicizie per arrivare alla famiglia e alle relazioni più strette.
* Umiliazione e disprezzo: non devono far parte sostanziale di una relazione, la violenza verbale può essere il preludio della violenza fisica.
Cosa possiamo fare per proteggersi?