Per il tema economia personale oggi parliamo di come investire.
Nella puntata precedente, in particolare nel finale, ti ho accennato alla propensione al rischio e al profilo di investitore. Ogni promotore finanziario che si rispetti dovrebbe, durante il primo colloquio, farti delle domande per delineare il tuo identikit di investitore e la tua inclinazione al rischio. Investire il denaro è un lavoro mentale, oltre che tecnico. Sapere di avere del denaro investito ed esposto a rischi, con conseguenti e possibili perdite, può influire in maniera negativa o molto negativa sul livello di stress che ognuno vive sulla propria pelle. Perdere soldi non piace a nessuno, ma c’è chi è emotivamente più suscettibile di altri ai sali e scendi dei fondi investiti. Meglio informarsi, conoscersi bene e investire assecondando la nostra personale propensione al rischio. Se non ce la sentiamo, piuttosto meglio limitare i nostri investimenti in titoli statati con bassi rendimenti ma con anche un basso rischio piuttosto che investire in mercati o prodotti finanziari con maggiori potenziali rese, ma caratterizzati da un rischio di perdita più elevato.
e tu, conosci il tuo profilo di investitore? qual è la tua propensione al rischio?
Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approfondimenti vai su albertograziano.com
Come sempre il mio augurio migliore. Migliora te stesso migliora il Mondo.
Un saluto da Alberto, ciao!