Listen

Description

Salasso: pratica enologica per concentrare le sostanze estrattive nel mosto
di vini rossi; consiste nel sottrarre all’assieme mosto-vino una parte liquida
del composto, così diminuendo la quantità di liquido a contatto con le parti
solide, con le bucce
Sboccatura: nei vini spumanti ottenuti con il metodo champenois, operazione
che consiste nel separare il vino dai residui (fecce e lieviti morti) della
seconda fermentazione avvenuta in bottiglia (francese “dégorgement”).
La spiegazione dei lemmi del glossario è scritta da Luca Maroni e pubblicata nel suo Metodo e nel suo Annuario dei Migliori Vini Italiani.
La voce è di Massimo Cervelli