Listen

Description

A quanti si illudono che il comunismo abbia cambiato volto, la risposta viene da Cuba, dove due artisti, Otero Alcántara e Castillo Pérez (in arte Osorbo), leader del Movimento di Sant’Isidro, sono stati condannati rispettivamente a 5 e 9 anni di carcere, per aver cantato e pubblicato diversi brani, divenuti inni veri e propri contro il regime castrista instaurato da Miguel Diaz-Canel.

La Procura generale di Cuba ha accusato Alcántara di «insulto ai simboli della Patria, oltraggio e disordine pubblico», ad Osorbo sono stati contestati gli stessi reati oltre a «diffamazione di istituzioni ed organizzazioni». L’obiettivo reale è quello di ridurre i due al silenzio, riuscendo i loro brani a catalizzare il consenso popolare ed a smuovere le coscienze contro la repressione e la violenza attuate dalla dittatura comunista al potere, per spegnere qualsiasi forma di opposizione.