Freelance e cambiamento
"Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla" - Martin Luther King.
Il cambiamento comincia quando ci assumiamo la responsabilità di volerlo e muoviamo i primi passi attraverso il processo di transizione. E questo periodo ci ha offerto l'opportunità di sperimentarlo.
Ogni transizione è vede 3 fasi, scrive Virgile Stanislas Martin nel suo libro intitolato Non ci sono problemi, solo soluzioni:
- la fine
- lo svolgimento
- l'inizio.
Ora siamo in pieno svolgimento. Confusi, stiamo elaborando la lezione e ci attende l'inizio: un nuovo inizio, fatto di nuove progettualità. Ma è importante che ci concediamo quel tempo di riflessione per riprendere, per voltare pagina.
Sono cambiate le vibrazioni e con esse il nostro punto di vista rispetto alla vita e alle piccole cose belle di cui è costellata.
Possiamo attenderci miracoli, ma occorre ricordare che "possiamo creare al di fuori di noi solo quello che siamo in grado di creare dentro di noi". Ce lo ha spiegato Ivan Nossa nel suo libro Il potere e la magia della gratitudine.
Cosa aspettiamo? Possiamo cambiare. A partire da questo momento. E noi freelance, abituati alle intemperie professionali più di altri, abbiamo un vantaggio: la resilienza.
#insiemeèmeglio