Listen

Description

Ci si incontra su LinkedIn, ci si segue per un po' e poi si entra in sintonia perché si percepisce qualcosa in comune: una vicinanza, una vibrazione.

Mi è successo ancora con Silvia Jazzarelli. Silvia è la fondatrice e direttrice creativa di J-Think, agenzia specializzata in strategia, storie di marca, creatività. Con lei abbiamo parlato di immaginazione.

Per Silvia l'immaginazione è un viaggio supersonico perché ti porta in luoghi inesplorati. Oppure è una piccola uscita di casa perché ti fa vedere prima quello che sta per succedere: la cena, l'incontro con un amico, un momento ancora da vivere che stai già pregustando con emozione. L'immaginazione attiva sensazioni ed emozioni. Arriva quando meno te la aspetti e fa parlare la nostra coscienza. L'immaginazione è divertimento, è uno strumento per esplorare noi stessi.

In questa chiacchierata meravigliosa con Silvia, che mi ha ispirato nuove idee per i prossimi podcast e post per il mio blog, sono emersi anche alcuni preziosi consigli per noi freelance.

A livello personale, ci consiglia di usare l'immaginazione per
- sognare a occhi aperti e
- trasformare in immagini i propri desideri,
- leggere con curiosità
- entrare nel flusso dei pensieri che tengono vivo il focus sul nostro progetto.

In ambito professionale serve l'immaginazione ci offre l'opportunità per immedesimarsi nella visione del cliente e del consumatore, visitando gli scenari.

Ma il messaggio che Silvia poteva darci è che "non c'è cambiamento senza immaginazione".
Buon ascolto.

Seguitemi anche su Telegram e su www.barbarareverberi.it