Oggi voglio ringraziare Giovanni Giaccio che mi ha dato l'idea di questo episodio.
Il tempo passa e noi freelance lavoriamo più spesso da casa, ci dobbiamo organizzare con gli spazi che abbiamo e con gli strumenti che possediamo.
Ho pensato a come è cambiata la mia postazione in questo anno e ne ho fatto una fotografia, non solo in senso metaforico, per raccontarvi la mia esperienza e come poterla migliorare in 5 punti:
- dove si trova
- cosa evitare
- come aiutare il cervello per essere produttivi
- creare una routine
- come sistemarci.
La verità è che anche la nostra postazione evolve con l'idea di un lavoro ibrido: meno luogo e più competenza.
Com'è la tua postazione? Hai qualche suggerimento da condividere?
Scrivimi a contattami@barbarareverberi.it