Avete letto del new trend definito con l'acronimo inglese YOLO (= You Only Live Once)?
Ne abbiamo parlato nella nostra chat vocale di domenica e avevo promesso, a chi non è riuscito a seguire, di farne un episodio di News per Freelance.
Millionaire del mese di giugno ha realizzato un intero numero sul tema e sta anche attirando l'attenzione di giovani e meno giovani.
L'espressione utilizzata da Kevin Roose (https://www.nytimes.com/2021/04/21/technology/welcome-to-the-yolo-economy.html), columnist del New York Times, e già resa popolare dal rapper Drake dieci anni fa, sta a indicare la “voglia di evasione e leggerezza, o forse solo voglia di normalità”. In sostanza, si tratta di una nuova filosofia economico-sociale che caratterizza i nostri giovani che avvolti nell'alone di incertezza, anziché commiserarsi si reinventano.
Un'opportunità per tutti noi di guardare al futuro cambiando i filtri.
Trovo questa espressione molto vicina a noi freelance, per natura responsabili delle nostre scelte e disposti ad accettare il rischio per onorare la libertà che ci dobbiamo conquistare giorno dopo giorno. Il punto è che occorre imparare a essere felice adesso, dimenticando un retaggio culturale del passato, quello legato al vecchio posti fisso, che oggi non funziona più.
Poi tutto può accadere. Anche che si torni a lavorare in un'azienda per decenni. Nel frattempo conviene CONFIDARE in se stessi, rimboccarsi le maniche e AGIRE. Come?
Co-creando la propria dimensione: lavorando meglio con meno.
🌈Meno ore dedicate al lavoro
🌈Meno affanno a correre dietro ai social network e a ciò che ci sottrae tempo e libertà
🌈Meno denaro (o speso meglio).
🎧 Nell'episodio di oggi di News per Freelance ho cercato di dare la mia visione sull'argomento e chiedo a voi che leggete di aggiungere e colmare per condividere più prospettive possibile.
Se vuoi scrivermi: reverberibarbara@gmail.com oppure contattami@barbarareverberi.it