Listen

Description

Sperimentiamo la vita attraverso i sensi, reagiamo ed elaboriamo i nostri pensieri. Al centro di questo processo di apprendimento continuo, non sempre consapevole, c'è il respiro.

Il respiro ci accompagna dal primo all'ultimo giorno della nostra esistenza ed è strettamente connesso con il nostro essere, in un costante ritmo di DARE e AVERE.

Il respiro
- migliora la capacità respiratoria
- allevia lo stress
- migliora la concentrazione
- alimenta il livello di energia
- regola la digestione
- rinforza il sistema immunitario
- rallenta l'invecchiamento delle cellule.

Quando diventiamo consapevoli del nostro respiro entriamo in contatto con noi stessi, prestiamo attenzione alla mente e al cuore nel momento presente.

Così, come hanno dimostrato studi recenti, si attivano le funzioni integrative della nostra corteccia prefrontale e, nel tempo, introducendo la meditazione, possiamo raggiungere quell'equilibrio tra corpo, mente e spirito fonte di benessere.

Al confine tra mente e corpo, il respiro è un punto di partenza per riflettere, ritrovarsi e iniziare un proprio percorso di salute.

Ecco perché spesso iniziamo una seduta di coaching respirando, è un modo per entrare in contatto e disporsi all'ascolto, un modo per dire: "sono qui con te", "mi sintonizzo con te".

Oggi ne parlo in questo episodio, lasciandovi anche un piccolo esercizio al minuto 12.

Vi va di provare?