Organizzazione #freelance. Se esistesse un piano di studi per un corso di laurea, sarebbe un fondamentale. Non si tratta per noi solo di schedulare impegni, pause, lavori, riunioni, call da remoto, aggiornamento e momenti per socializzare.
E' molto di più, perché la nostra giornata è spesso compressa e le attività pososno richiedere differenti livelli di concentrazione. Per questo è importante trovare i migliori strumenti per noi:
- google calendar
- l'agenda cartacea
- la to do list
- tool che dettano il tempo e mostrano le attività in divenire, come Trello e Asana.
Ognuno ha il suo strumento. Essenziale è l'obiettivo: produrre senza sentirsi sempre sotto pressione.
Di questo parlo nel 44esimo episodio di NewsperFreelance.