"Raccontare le Imprese" è il titolo del libro di Fulvio Julita ed è al centro dell'episodio di oggi di News per Freelance.
Come tutti i libri che leggo, sembra esserci un sottile filo che li collega uno a uno per aiutarmi a capire, per farmi imparare, per farmi incontrare.
Qualche tempo fa gironzolavo su Amazon in cerca di un testo sullo #storytelling e ho incontrato una copertina curiosa: in bianco e nero con un babbo natale rosso al centro. Come faccio sempre, l'ho messo nella lista dei desideri. Qualche tempo dopo navigo alla ricerca di aggiornamenti sul content marketing e mi esce un post di Plume, l'agenzia di Fulvio. Il 1 giugno vado al convegno di Alessandra Perotto #scrivereévivere e lo vedo dal vivo, lo ascolto, mi appassiona la storia di Luca Lovisolo e della Luigina.
E allora è il libro che mi sta scegliendo! Cosa mi ha lasciato? Una riflessione sulla qualità, sulla necessità di pensare per progettare, di trovare quello spazio con il cliente.
"I clienti sono persone con volontà e intenzioni che li spingono a cercare in Google, a fermarsi su un post di Facebook". Siamo un patrimonio di storie, ogni storia merita di essere raccontata, ma perché viva deve fare leva su 3 elementi:
- interessi
- bisogni
- passioni.
Così dalla comunicazione nasce qualcosa di veramente unico da tramandare: il saper fare, la distintività che crea fiducia, che emoziona. E sorpresa! Può creare fatturato.